
Abbiamo contattato il social care di alcune compagnie aeree popolari per capire se sia possibile volare con il monopattino elettrico.
Come ben sapete, l’aereo è un mezzo di trasporto di massa molto confortevole e da diversi anni anche accessibile a tutti. Con le compagnie low cost infatti, è possibile passare un week end spensierato spendendo anche meno di 50€!
Bene, sarebbe fantastico poter sfruttare queste occasioni per organizzare una gita fuori porta (magari in gruppo) utilizzando il monopattino elettrico per muoversi nella meta desiderata.
Immaginate il divertimento e la comodità di girare per le grandi capitali come Barcellona, Londra, Parigi o addirittura New York, oppure di vivere una settimana indimenticabile alle isole Canarie.
I vantaggi di portare con sé il proprio monopattino
Sono diversi i pro che possiamo evidenziare nell’utilizzo dei monopattini elettrici, in particolare sfruttando la loro leggerezza e trasportabilità:
- risparmiare denaro per i taxi e autobus
- avere più tempo a disposizione per visitare la città
- divertirsi e godersi il viaggio senza stancarsi
Sebbene quanto descritto finora sia stupendo, andiamo a vedere le risposte alla seguente domanda da parte delle compagnie aeree:
“Buongiorno, posso sapere gentilmente come poter trasportare il mio monopattino elettrico con la vostra compagnia?”
Ryanair

Ryanair è categorica, tutti i veicoli elettrici non possono essere trasportati in aereo.
Iberia
La risposta della pagina Facebook ufficiale Iberia su Messenger
Anche Iberia non accetta il monopattino elettrico ma hanno un servizio “Cargo” in grado di poter trasportare qualsiasi tipo di prodotto.
EasyJet
La risposta della pagina Facebook ufficiale EasyJet su Messenger
Inizialmente EasyJet fa riferimento al monopattino classico senza motore elettrico, in seconda battuta ci dicono che è possibile trasportare il monopattino elettrico ma di consultare il link “articoli pericolosi” dove infatti troviamo questa condizione:

Il volopattino è meglio conosciuto come Hoverboard. In questo caso EasyJet lo segnala come articolo pericoloso e quindi non trasportabile ma non viene menzionato il monopattino elettrico.
Emirates
La risposta della pagina Facebook ufficiale Emirates su Messenger
Anche Emirates, risulta molto rigida per il trasporto dei monopattini elettrici “Non accettiamo monopattini elettrici a bordo dei nostri voli”.
Qatar Airways
La risposta della pagina Facebook ufficiale Qatar su Messenger
Un no anche per Qatar Airways “I veicoli elettrici non sono ammessi come bagaglio a mano o come bagaglio registrato (in stiva).
Su 5 compagnie aeree contattate solamente 1 autorizza il trasporto dei monopattini elettrici.
Prima di presentarvi all’aeroporto con il monopattino elettrico, vi consigliamo dunque di contattare la compagnia aerea con la quale avete deciso di viaggiare e ci auguriamo che nei prossimi mesi, tutte le compagnie possano trovare una soluzione al trasporto dei monopattini elettrici.
Rimani sempre aggiornato!
Seguici sui nostri canali SOCIAL 😉
Eh, il problema sono le batterie – se sono molto cariche, possono essere gia’ “gonfie” di loro per rilascio di idrogeno. La bassa pressione dell’aereo potrebbe fare il resto e mandarle in corto, con il rischio di un incendio anche difficile da spegnere (il litio acceso e’ disastro da domare)