
Qualche mese fa ha fatto il suo ingresso nel mercato il Ninebot Max G30, monopattino elettrico prodotto da Ninebot by Segway, azienda tra i pionieri delle innovazioni riguardo la mobilità elettrica.
Il nuovo gioiello è stato presentato a Berlino durante l’Ifa 2019 (Internationale Funkausstellung Berlin), uno degli appuntamenti più importanti al mondo legati al settore della tecnologia e che ogni anno richiama migliaia di visitatori.
Il Max G30 (disponibile anche su Amazon) conquista subito un posto nella squadra dei modelli di riferimento del settore, proponendosi come il monopattino elettrico con più autonomia sul mercato: circa 65km con una sola ricarica. Naturalmente i punti di forza del MAX G30 sono molteplici, dalla tecnologia al design (tranquilli 😉 li andremo ad analizzare a breve), confermando senza dubbio la leadership dell’azienda produttrice sulla mobilità elettrica a due ruote. Già nel 1999 la Segway Inc. è stata dichiarata come l’azienda più innovativa nel settore del trasporto di persone.
Le armi del Ninebot Max G30
Autonomia
La Ninebot by Segway ha deciso di lavorare su uno dei punti deboli più diffusi nei monopattini elettrici: i km percorribili con una sola ricarica. Aziende concorrenti e la stessa Ninebot offrono diversi modelli di monopattini elettrici dalle prestazioni eccezionali, veloci e leggeri, a discapito dell’autonomia di utilizzo.
Ad esempio nel nostro articolo Perchè ho scelto il NINEBOT ES2 *REVIEW + TIPS possiamo notare che l’autonomia di questo modello è di 25km da manuale e di soli 15km effettivi. In generale altri modelli presenti sul mercato hanno un’autonomia che varia dai 20-30km con una ricarica.
Dunque il Max G30 permette una durata di utilizzo di gran lunga superiore agli altri modelli: 2.6 volte superiore rispetto al Ninebot ES2, se prendiamo per buoni i 25km da manuale, e di ben 4.3 volte superiore se consideriamo i km registrati dai nostri test.

Stabilità
Il terreno è una delle variabili più imprevedibili per chi usa i monopattini elettrici. Spesso ci troviamo a dover affrontare percorsi con un manto stradale più o meno accidentato, aumentando il rischio di foratura degli pneumatici che potrebbe impedire l’utilizzo del mezzo finché non si procede alla sostituzione del pezzo. ( “Non sai a chi rivolgerti per richiedere ASSISTENZA per il tuo monopattino elettrico? Abbiamo attivato un servizio GRATUITO per aiutarti. Visita la pagina Assistenza Monopattini Eelettrici.”)
Ninebot by Segway ha risolto anche questo problema con i nuovi pneumatici tubeless da 10 pollici. Per tubeless si intende uno pneumatico in cui l’aria di gonfiaggio viene trattenuta al suo interno dalla sola struttura in gomma e/o acciaio e non presenta perciò la classica camera d’aria. Inoltre è stato aggiunto uno strato di gelatina protettiva per diminuire il rischio di forature.
Finalmente possiamo goderci una guida più “fluida e stabile”, come afferma sul proprio sito l’azienda produttrice.

Potenza
Un motore 350W di potenza a vostra disposizione per poter affrontare percorsi quotidiani o gite fuori porta, potrete azzardare percorsi in salita con una pendenza massima del 20%, traguardo non indifferente per un mezzo come il monopattino elettrico.
In aggiunta con la nuova introduzione della trazione posteriore le prestazioni in stabilità e frenata del mezzo sono notevolmente migliorate, offrendo un’accelerazione sportiva che accresce l’esperienza di guida.

Nuove esigenze… Nuovo design
Il nuovo design proposto è sicuramente più evoluto rispetto agli attuali modelli, lo si nota subito a prima vista:
- estetica più robusta dovuta ai nuovi pneumatici e pacco batterie più grande (di conseguenza il MAX G30 risulta più pesante rispetto agli altri modelli con i suoi 18kg)
- luci anteriori e posteriori di posizione
- luci di arresto
- catarifrangenti laterali e posteriori
- display LED a colori

Controllo sempre ed ovunque con l’app mobile Segway-Ninebot
Anche l’applicazione mobile che accompagna il mezzo fisico presenta delle funzionalità alquanto interessanti per gli appassionati di micromobilità, dati e community.
Tra le feature principali troviamo:
- Nuova dashboard: consulta tutti i dati relativi al tuo mezzo e ai tuoi percorsi
- Sistema antifurto: blocca il tuo monopattino elettrico quando vuoi ed impedisci ad altre persone di utilizzarlo
- Gestione velocità: controlla il limitatore di velocità ed attiva il sistema di cruise control
- Diagnostica veicolo: visualizza le condizioni del tuo monopattino e determina quando è il caso di effettuare delle azioni di manutenzione
- Community: condividi i tuoi video e foto del tuo mezzo e dei tuoi percorsi con altri riders nel mondo e competi con loro su chi ha più km registrati con il proprio monopattino elettrico

Tabella Tecnica
Ninebot Max G30
Potenza Motore
Velocità Max.
Pendenza Max.
Autonomia batteria
Peso
Prezzo
Ruota Anteriore
Ruota Posteriore
Batteria
Batteria supplementare
Freno anteriore
Freno posteriore
Ammortizzatore
Resistente all’acqua
Risparmio energetico
Luci di marcia
Luci
Display
Modalità di guida
Cruise control
Campanello
Pieghevole
Dimensioni da aperto
Dimensioni da chiuso
Rimani sempre aggiornato!
Seguici sui nostri canali SOCIAL 😉