
Il primo monopattino elettrico super compatto che può essere trasportato in un semplice zaino. Leggero e pratico, il Minifalcon supera tutti gli altri modelli in termini di portabilità.
Nel 2017 un team di 4 ingegneri e product designers giovani ma con esperienza nella progettazione e ingegneria di prodotti innovativi, decide di lavorare all’idea di un monopattino elettrico “poket-size”.
Dopo 2 anni di intesa ricerca e lavoro, il progetto viene lanciato sulla famosa piattaforma di crowdfounding Indiegogo, raccogliendo un notevole successo (più di 100mila dollari). Nasce così il Minilfalcon: il primo monopattino elettrico dalle dimensioni così ridotte che entra in uno zaino.
Semplice, super compatto e potente, il Minifalcon si distingue per portabilità, prestazioni e lunga durata della batteria. Le caratteristiche di questo modello principali sono:
- 1° scooter elettrico realmente portatile (L60 H34 15cm)
- Carica rapida in sole 2h.
- Batteria a lunga durata
- Fino a 220kg di carico massimo
- Sistema di recupero dell’energia cinetica
- Ammortizzatore
- Tecnologia a doppio freno posteriore
- Pneumatici antiforatura
- Display digitale a visualizzazione rapida
Cosa hai nello zaino? Io il mio Minifalcon!
Quando è completamente chiuso le sue dimensioni sono di 60cm x 34cm x 15cm e con soli 8.09kg di peso (3kg più leggero del Kugoo S1 Pro), il Minifalcon conquista il primo posto tra i monopattini elettrici super compatti e leggeri.
Ma come fa il Minifalcon ad essere così piccolo? Grazie al suo innovativo sistema di chiusura formato da 4 elementi:
- Palo dello sterzo telescopico
- Maniglie pieghevoli
- Ruota posteriore pieghevole
- Ponte dalle dimensioni ridotte
Gli step per chiudere il Minifalcon sono 3 in tutto:
- Piegare le maniglie
- Abbassare l’altezza dello stelo telescopico
- Piegarlo e metterlo nello zaino

Il palo dello stelo telescopico permette inoltre di regolare l’altezza delle maniglie, quindi il Minifalcon può essere adattato all’altezza del guidatore per un comfort di guida maggiore.
Il Minifalcon usa l’energia cinetica per ricaricarsi
Il Minifalcon usa il Kinetic Energy Recovery System (Sistema di Recupero dell’Energia Cinetica) per rigenerare l’energia lungo il percorso, in pratica si ricarica mentre viene utilizzato. Quando la batteria del MiniFalcon si esaurisce, è possibile spingerlo come un monopattino non elettrico per ricaricarlo.

Caratteristiche Tecniche del Minifalcon
Velocità max. | 25 km/h |
Pendenza max. | 15° |
Autonomia | 15km – 21km con versione potenziata |
Peso | 8.09kg |
Carico max. | 100kg |
Motore | 250W |
Campanello | No |
Freni | ABS, freno elettronico e freno manuale |
Luci | No |
Ammortizzatore | Doppio ad alta efficienza |
Pieghevole | Si |
Dimensioni aperto | 62cm x 44cm x 115.5cm |
Dimensioni chiuso | 60cm x 15cm x 34cm |
Modalità di guida | 1. Coppia elevata 2. Bassa velocità per colline 3. Alta velocità per strade aperte |
Tempo di ricarica | 2h |
Motore | 250 W |
Pneumatici | Antiforatura |
Display | Led a colori |
App di controllo | No |
Sistema recuper energia cinetica | Si |
Prezzo | 438€ circa |
La produzione del Minifalcon è iniziata, ma come stanno andando le consegne?
Dal punto di vista della progettazione il Minifalcon è sicuramente uno dei modelli più innovativi che possiamo trovare sul mercato ed ha riscosso un enorme successo, tanto da essere stato citato su importanti testate online come TrendHunter e Business Insider.
Ma online sono già diverse le lamentele degli utenti che hanno ordinato il Minifalcon su Indiegogo. Leggendo la sezione dei commenti sembra che le spedizioni siano lente (alcuni clienti aspettano dal Agosto 2019) e il customer care un po’ carente.


Anche se i tempi di consegna potrebbero essere più lunghi del previsto, non sembrano esserci feedback negativi riguardo il design o la meccanica.
Tabella Tecnica
Minifalcon
Potenza Motore
Velocità Max.
Pendenza Max.
Autonomia batteria
Peso
Prezzo
Ruota Anteriore
Ruota Posteriore
Batteria
Batteria supplementare
Freno anteriore
Freno posteriore
Ammortizzatore
Resistente all’acqua
Risparmio energetico
Luci di marcia
Luci
Display
Modalità di guida
Cruise control
Campanello
Pieghevole
Dimensioni da aperto
Dimensioni da chiuso
Rimani sempre aggiornato!
Seguici sui nostri canali SOCIAL 😉