
Il secondo monopattino elettrico annunciato da Xiaomi è Mi Electric Scooter 1S: costa 100 euro in meno rispetto a Pro 2, ma ha meno potenza e autonomia
Dopo Mi Electric Scooter Pro 2 (se ti sei persa la scheda tecnica, la trovi qui), Xiaomi annuncia al pubblico Mi Electric Scooter 1S: del tutto simile nel design, presenta delle differenze significative che ora vedremo nello specifico.

Potenza e modalità di guida
Cominciamo dalla potenza del motore: 250 W quella nominale, 500 W quella massima. Rispetto a Pro 2 abbiamo quindi 50 W in meno. Questo si riflette sulla trazione in salita: 14% la pendenza dichiarata vs 20%. Invariate rimangono le 3 modalità di guida: pedonale (0-5 km/h), standard (0-20 km/h), sport (0-25 km/h).
Autonomia e batteria
Altra differenza fondamentale riguarda l’autonomia: l’1S raggiunge massimo 30 km rispetto ai 45 km di Pro2. Questo dipende dalle specifiche tecniche della batteria che eroga una potenza di 275 Wh anziché di 474 Wh. Anche questo modello è costruito con il KERS per il recupero dell’energia cinetica ad ogni frenata. I tempi di ricarica sono più rapidi: 5 ore e mezza invece di 8-9.
Altre differenze di Mi Electric Scooter 1S
Altre differenze che vale la pena segnalare sono: le dimensioni leggermente inferiori da aperto (108 x 114 x 43 cm vs 113 x 118 x 43 cm) e il peso inferiore di 2 kg (12,5 vs 14,5). Last but not least, il prezzo: 429,90 € vs 529,90 €, ben 100 € di differenza che rendono questo modello sicuramente più a buon mercato.

Xiaomi Home, l’app smart che ti assiste durante la guida
Abbiamo già accennato a quest’app quando abbiamo parlato del sistema di gestione della batteria BMS di Mi Electric Scooter Pro 2. In questo articolo menzioniamo le altre funzioni disponibili che rendono entrambi i monopattini smart e settabili da remoto tramite bluetooth.
- Statistiche di guida (si può monitorare in tempo reale il chilometraggio percorso, lo status della batteria e la velocità media di marcia)
- Sistema di bloccaggio da remoto
- Cruise control
- Recupero energetico
- Aggiornamenti del firmware
Nulla di nuovo per quanto riguarda freni e ruote: freno anteriore elettrico con ABS, posteriore a disco e ruote a camera d’aria da 8,5”.
Anche in questo caso, concludiamo la nostra scheda tecnica convinti che Xiaomi avrebbe potuto fare di più.
Il prezzo molto inferiore alla media conferma ancora una volta la politica di vendita che il brand ha sempre avuto fin dal lancio dei primi prodotti.
Tabella Tecnica
Mi Electric Scooter 1S
Potenza Motore
Velocità Max.
Pendenza Max.
Autonomia batteria
Peso
Prezzo
Ruota Anteriore
Ruota Posteriore
Batteria
Batteria supplementare
Freno anteriore
Freno posteriore
Ammortizzatore
Resistente all’acqua
Risparmio energetico
Luci di marcia
Luci
Display
Modalità di guida
Cruise control
Campanello
Pieghevole
Dimensioni da aperto
Dimensioni da chiuso
Rimani sempre aggiornato!
Seguici sui nostri canali SOCIAL 😉