
Kingsong N10 in arrivo a breve in Italia: rispetto all’N8, crescono potenza e confort. Prezzo sotto i 1000€

I punti di forza del Kingsong N10
L’uscita in Italia è prevista nel mese di luglio. Rispetto al Kingsong N8, l’N10 si presenta sul mercato con delle novità interessanti che vanno a migliorare alcune caratteristiche fondamentali. Scopriamo insieme quali.
POTENZA
Il motore a trazione posteriore ha una potenza nominale di 500 W e una potenza di picco di 1250 W. Questo consente al monopattino di incrementare le performance in salita fino a 25°. Anche in questo caso abbiamo tre modalità di guida con 3 velocità diverse: P1 = 20 km/h, P2 = 30 km/h fino a P3 = 40 km/h.
BATTERIA
Buoni anche i parametri della batteria: 48 V di voltaggio, 9,6 Ah d’intensità e 460,8 W di potenza. L’autonomia si attesta intorno ai 40 km, inferiore ai 60 dell’N1B Evo vers 2, ma comunque adatto per le tratte di media-lunga percorrenza.
SOSPENSIONI
Da una sospensione unica a molla posta sul lato inferiore della pedana si passa a un forcellone biammortizzato. Cosa cambia per il monopattinista? Il movimento oscillatorio da verticale diventa orizzontale con un impatto sensibilmente più piacevole sulla guida.
RUOTE
Upgrade anche negli pneumatici che da 8, 5” passano a 10”. Ruote di maggiori dimensioni garantiscono, come sappiamo, una maggiore protezione dalle asperità stradali.
I messaggi di errore che potrebbero comparire sullo schermo
Durante i nostri viaggi, potrebbero comparire sullo schermo messaggi che ci segnalano una qualche avaria in corso. Vediamone alcuni e come dobbiamo comportarci.
POSSIBILI PROBLEMI DOVUTI AL CONTROLLER
S1 –> Motore in corto circuito. Soluzione: dopo aver ruotato lo pneumatico, valutare se c’è stata resistenza o meno. In caso affermativo, sostituire il motore. Altrimenti, sostituire il controller.
S2 –> Corrente asimmetrica. Soluzione: riavviare il monopattino per diverse volte. Se l’errore sparisce, il problema è risolto. In caso contrario, sostituire la scheda del controller.
E4 –> Malfunzionamento sistema frenante. Soluzione: scollegare il cavo del freno e vedere se l’errore sparisce. In caso affermativo, cambiare la leva del freno. Se l’errore permane, cambiare la scheda del controller.
E H2 –> La temperatura del controller è troppo alta. Soluzione: attendere che il controller si raffreddi e poi ripartire.
EO –> Errore di comunicazione. Soluzione: verificare che il controller sia collegato correttamente al display. Se l’errore persiste, cambiare la scheda del display o del controller.
MALFUNZIONAMENTI DELLA BATTERIA
BH –> Allarme di alta tensione. Soluzione: se il valore della tensione supera i 55 V, cambiare il caricabatteria.
BL –> Allarme di bassa tensione. Soluzione: dopo aver ricaricato la batteria, verificare se l’errore sparisce o meno. In caso affermativo, il problema è risolto. Altrimenti, verificare che la tensione in uscita della batteria sia inferiore a 36 V. Se così non fosse, sostituire la batteria.
ALTRI ERRORI
E1 –> Ostacolo invalicabile. Soluzione: aggirare l’ostacolo e ricominciare a guidare il monopattino.
E3 –> Anomalia al motore. Soluzione: sostituire il motore.
E5 –> Guasto all’acceleratore. Soluzione: cambiare il pulsante dell’acceleratore.
Sn –> Numero seriale errato. Soluzione: aprire l’app e inserire/sostituire il numero seriale.


Vale la pena acquistare un Kingsong N10 oppure no? Secondo noi sì. Come abbiamo visto, possiamo contare su potenza e confort. Inoltre, il monopattino ha la certificazione IP54 che lo rende resistente all’acqua e alle polveri. Come gli altri Kingsong, ha un’app scaricabile con firmware aggiornabile. Il prezzo è inferiore ai 1000€.
Tabella Tecnica
Kingsong N10
Potenza Motore
Velocità Max.
Pendenza Max.
Autonomia batteria
Peso
Prezzo
Ruota Anteriore
Ruota Posteriore
Batteria
Batteria supplementare
Freno anteriore
Freno posteriore
Ammortizzatore
Resistente all’acqua
Risparmio energetico
Luci di marcia
Luci
Display
Modalità di guida
Cruise control
Campanello
Pieghevole
Dimensioni da aperto
Dimensioni da chiuso
Rimani sempre aggiornato!
Seguici sui nostri canali SOCIAL 😉