
Abbiamo già parlato delle caratteristiche di Ducati Pro II nella scheda tecnica di Cross-E Scrambler. Torneremo a parlarne in questo articolo per capire quali sono stati gli upgrade voluti da casa Ducati rispetto al modello Pro I Plus, quali categorie di utenti soddisfa, dove acquistarlo online e a che prezzo
Caratteristiche Tecniche di Ducati Pro 2
Nella scheda di Ducati Cross-E Scrambler ci siamo soffermati su quali fossero i punti di continuità e di discontinuità rispetto a Ducati Pro II, fornendovi già in parte un assaggio delle sue specifiche tecniche. Ripartiremo proprio dai dati tecnici che ci serviranno in questo articolo per andare più a fondo nella nostra analisi.
VELOCITA’
La velocità è regolabile secondo 3 modalità di guida:
- Eco: si può raggiungere una velocità massima di 6 km/h, adatta per transitare nelle zone pedonali
- Drive: si può raggiungere una velocità massima di 20 km/h
- Sport: si può raggiungere una velocità massima di 25 km/h, il limite massimo prescritto dalla legge
Il motore brushless ha una potenza di 350 W con un peak power fino a 550 W.
BATTERIA
La batteria è una 36 V con 7,8 Ah di capacità e 280,8 Wh. Impiega tra le 5 e le 6 h per ricaricarsi totalmente.
AUTONOMIA
L’autonomia della batteria è di circa 25 km, con velocità media di 15 km/h e peso compreso tra i 60 e i 70 kg.
FRENI
Il freno anteriore è elettrico, quello posteriore a disco.
RUOTE
Le ruote sono da 10” e montano pneumatici tubeless antiforatura. A differenza dell’E-Cross, la trazione è anteriore.
TELAIO
Il telaio è in lega di magnesio, che conferisce leggerezza all’intera struttura. In un apposito vano integrato si trovano le sospensioni posteriori. Facilmente richiudibile grazie al meccanismo easy-folding.
PESO
Il peso netto del monopattino è di soli 12 kg. Il peso massimo sostenibile dichiarato è 100 kg.
LUCI
Luci doppie, una anteriore e una posteriore.
DISPLAY
LCD da 3,5”.
PROTEZIONE
Il livello di protezione è un IPX4. Nota: I primi due caratteri (IP) indicano che si tratta di uno standard IEC (International Electrotechnical Commission), uno standard di classificazione che valuta il grado di protezione dalle intrusioni. Il terzo carattere indica, con un indice da 1 a 6, il grado di protezione da infiltrazioni di oggetti corpuscolari sempre più piccoli. Il quarto indica, con un indice da 1 a 8, il grado di protezione dall’acqua. Nel caso in questione, il grado di protezione dalla polvere è sconosciuto (X), mentre è stata accertata e certificata la resistenza a spruzzi d’acqua.
COLORE
Grigio con stickers rossi e scritte bianche.
ASSICURAZIONE
Nel prezzo, è compresa la polizza assicurativa Tutela Famiglia, stipulata con Axa Assistance.
PREZZO
Il prezzo è di 549€. Vedremo più avanti in quali negozi online è più conveniente acquistarlo.

Cosa cambia rispetto a Ducati Pro 1 Plus
È nostra abitudine, quando esce un modello nuovo che si presenta come versione aggiornata di un modello precedente, come nel caso di Mi Electric Scooter Pro 2, valutare se la nuova release è stata migliorata e, in caso affermativo, quali nuove features sono state implementate. Procediamo quindi con la disamina di Ducati Pro 1 Plus.
VELOCITA’
La velocità max raggiungibile è di 25 km/h.
Il motore è un brushless 250 W.
BATTERIA
La batteria è una 36 V, 7,8 Ah e 280,8 Wh. Il tempo di ricarica è di 5/6 h.
AUTONOMIA
Il valore di autonomia max è compreso tra i 20 e i 25 km. Le oscillazioni dipendono, come sappiamo, da molteplici fattori quali il peso del conducente, le condizioni del manto stradale e la temperatura esterna.
FRENI
Freno anteriore elettrico, freno posteriore a disco.
RUOTE
Entrambe le ruote misurano 8,5” di diametro e sono a camera d’aria. Assorbono le vibrazioni e garantiscono un alto comfort di crociera.
TELAIO
Il telaio è realizzato in lega di alluminio 6061, un materiale leggero, ma resistente. Il meccanismo easy-folding permette di piegare e bloccare in una sola mossa il monopattino al gancio di sicura sul parafango posteriore.
PESO
Il peso del monopattino è solo di 12,8 kg e può trasportare un peso massimo dichiarato di 100 kg.
LUCI
A LED anteriore e posteriore.
DISPLAY
Display LED.
PROTEZIONE
La protezione certificata ha il codice IP54. In questo caso, lo standard di classificazione IEC certifica una protezione di livello 5 per quanto riguarda le particelle solide, cioè resistente alla polvere, mentre una protezione di livello 4 per le particelle liquide, cioè protetto dagli spruzzi d’acqua.
COLORE
Grigio con stickers rossi.
ASSICURAZIONE
Nel prezzo, è compresa la polizza assicurativa Tutela Famiglia, stipulata con Axa Assistance.
PREZZO
Il prezzo è di 399€.

Cosa ci convince e cosa vorremo migliorare di Ducati Pro 2
PUNTI DI FORZA
- Peso: il telaio in lega di magnesio conferisce all’intera struttura il peso di soli 12 kg. È una feature essenziale per chi cerca un monopattino leggero e facile da trasportare. In coppia con il meccanismo easy-folding, il Ducati Pro 2 è tra i candidati ideali.
- Ruote: le ruote tubeless antiforatura sono una garanzia ulteriore per prevenire danni agli pneumatici.
- Cruise control: come Ducati Pro 1, anche Pro 2 è dotato della modalità cruise control che, se attivata, consente di mantenere costante la velocità di guida fintanto che il guidatore non preme la leva del freno.
- Frenata rigenerativa: Ducati Pro 2 ha anche la frenata rigenerativa che, come suggerisce la parola, rigenera la batteria prolungandone il ciclo di durata.
PUNTI DI DEBOLEZZA
- Settaggio frenata rigenerativa: non è possibile settare la frenata rigenerativa attraverso la dashboard del display. Lo segnaliamo perché a qualcuno questa cosa potrebbe non andare a genio.
- Sospensioni: un plus rispetto a Ducati Pro1 sono sicuramente le sospensioni posteriori e le ruote da 10” invece di 8,5”. Inserire le doppie sospensioni anche sulla ruota anteriore avrebbe ammortizzato meglio le vibrazioni su terreno irregolare.
- Pendenza salite: invariata rispetto a Pro 1 la pendenza max dichiarata, pari al 15%. Non è un valore basso di per sé, ma lo è rispetto alla media che si aggira intorno al 20%. Dalle nostre ultime schede tecniche, rileviamo che questo valore è in crescita, come dimostrano Laotie L6 e Kaabo Mantis 8 Mini.

Scopri i termini di garanzia, se acquisti un monopattino elettrico Ducati
L’acquisto di un monopattino Ducati è coperto da una garanzia valida fino a 24 mesi per l’utente consumatore e fino a 12 mesi per l’utente non consumatore. In quest’ultima categoria sono incluse le persone fisiche o giuridiche che agiscono nell’esercizio della propria attività professionale.
QUALI DANNI COPRE LA GARANZIA?
La garanzia copre i difetti di conformità (guasti e/o malfunzionamenti) riscontrabili sul monopattino per vizi di fabbricazione.
QUALI DANNI NON COPRE LA GARANZIA?
Le parti e gli accessori presentano termini di garanzia diversi a prescindere se ad acquistarli è stato un utente consumatore o non consumatore. Nello specifico:
- 6 mesi per gli accessori
- 6 mesi per le parti di consumo della batteria, ovvero le celle
- 12 mesi per le parti elettriche della batteria
- 12 mesi per motore e centralina
QUANDO E’ VALIDA LA GARANZIA?
La garanzia è valida se sussistono le seguenti condizioni:
- il prodotto è accompagnato da prova d’acquisto (scontrino fiscale o fattura)
- solo su territorio nazionale
- se il danno/malfunzionamento non è dovuto a deterioramento naturale, errori di assemblaggio, carenza di manutenzione
Un plus per la sicurezza del tuo monopattino: l’Assicurazione Tutela Famiglia
Per attivare gratuitamente l’assicurazione Tutela Famiglia, è necessario compilare il flyer incluso nella confezione del prodotto.
CHE COS’E’ IL CODICE DI ATTIVAZIONE?
Il codice di attivazione è un codice identificativo del prodotto acquistato riportato sul volantino esplicativo all’interno della confezione.
L’ATTIVAZIONE HA UNA SCADENZA?
L’attivazione va eseguita entro un massimo di 30 giorni dalla data d’acquisto del prodotto.
Ducati dedica una pagina apposita all’assicurazione Tutela Famiglia, dove scoprire tutte le prestazioni erogate da Axa Assistence (tra cui una copertura danni fino a 5000€ per danneggiamenti a cose, animali o persone) e dove è reperire i contatti del servizio di customer caring, attivo dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 9:00 – 12:00.
Dove acquistare online Ducati Pro 2
Chiudiamo questa scheda tecnica segnalandovi alcuni store online dove è possibile trovare Ducati Pro II con il relativo prezzo d’acquisto. Questa volta abbiamo scelto Amazon, Unieuro e Norauto. Dobbiamo precisare che attualmente il prodotto risulta disponibile solo su Amazon, ma avere delle alternative è comunque utile, soprattutto se ci sono differenze su prezzo e servizi.
AMAZON
Su Amazon, Ducati Pro 2 è disponibile con account standard a 549,90€, con disponibilità immediata e spedizione gratuita. È possibile inoltre rateizzare il pagamento.
UNIEURO
Su Unieuro, Ducati Pro 2 è disponibile a 549,00€ a cui verrà applicato uno sconto del 5% una volta inserito l’item nel carrello. Con ulteriori 69,99€ Unieuro offre il servizio Smile Service con copertura sui danni accidentali per 12 mesi.
NORAUTO
Su Norauto, Ducati Pro 2 è disponibile a 549,95€. La differenza di prezzo non è significativa, ma lo store rientra tra gli store online che hanno aderito al bonus mobilità, valido fino al 31 dicembre. Nell’ articolo “Bonus mobilità elettrica: cosa succede dopo il ‘click-day’ spieghiamo in dettaglio tutte le novità sul bonus, chi ne può usufruire, dove, e quando.

Ducati Pro 2 è certamente un’opzione da valutare, soprattutto se quello che state cercando sono leggerezza e trasportabilità. L’autonomia è sufficiente per gli spostamenti da ultimo miglio e la sua struttura lo rende perfetto per le strade asfaltate di città. Cross-E Scrambler è, dal canto suo, un modello sportivo, bello esteticamente, buono per i terreni off-roads, ma con maggiori difficoltà ad adattarsi ad un contesto urbano.
E a voi quale convince di più tra i due? Scrivetecelo qua sotto nei commenti.
Tabella Tecnica
Ducati Pro 2
Potenza Motore
Velocità Max.
Pendenza Max.
Autonomia batteria
Peso
Prezzo
Ruota Anteriore
Ruota Posteriore
Batteria
Batteria supplementare
Freno anteriore
Freno posteriore
Ammortizzatore
Resistente all’acqua
Risparmio energetico
Luci di marcia
Luci
Display
Modalità di guida
Cruise control
Campanello
Pieghevole
Dimensioni da aperto
Dimensioni da chiuso
Rimani sempre aggiornato!
Seguici sui nostri canali SOCIAL 😉