
Presentato alla “Global Sources Mobile Electronics” di Hong Kong, l’Aerlang H6 sembra essere il nuovo “Re” dei monopattini elettrici, ma ne siamo davvero convinti?

Il design non è certamente da cinque stelle, difatti possiamo notare fin da subito i fili scoperti che partono dalle leve dei freni per arrivare alla ruota anteriore e posteriore; ma la scelta può essere anche considerata ottima per gli amanti dei freni a disco.
A contraddistinguere il veicolo è anche il suo aspetto corazzato, adatto a contenere all’interno della pedana una batteria di 840 Wh ( 48V, 17,5Ah ) con un’autonomia dichiarata di 50/60 Km conquistando il podio tra i monopattini con motore fino a 500W.
Ammortizzazione completa, sia davanti che dietro, ruote da 10″ Tubeless gonfiabili, parafango rigido, sul quale poter appoggiare il piede o installare un piccolo portapacchi.
Il veicolo dispone di 3 velocità, 6Km, 20Km e 40Km con la capacità di risalire una pendenza fino al 15%. La capacità totale di carico è di 120Kg, anche qui, tra le più ampie di questo mercato.

Manubrio regolabile in altezza, telaio in alluminio e struttura in monoblocco che collega la pedana al manubrio. A completare il mezzo è un display LCD integrato completo di tutte le funzioni necessarie, cruise control, luce anteriore e posteriore, led luminosi in entrambi i lati e clacson di serie.
Ma veniamo ora alle dolenti note, in primis il peso, ben 20Kg, a svantaggio di chi, come segnalato anche nella nostra guida all’acquisto, ha la necessità di chiuderlo più volte durante il tragitto percorso; il secondo punto è la scarsità di informazioni reperibili in rete che riguardano l’azienda produttrice; interrogando i vari motori di ricerca non viene restituito un sito ufficiale che possa fornire ulteriori dettagli o punti di contatto con il servizio clienti.
Il prezzo è davvero competitivo, è possibile acquistarlo anche a meno di 550€

Tabella Tecnica
Aerlang H6
Potenza Motore
Velocità Max.
Pendenza Max.
Autonomia batteria
Peso
Prezzo
Ruota Anteriore
Ruota Posteriore
Batteria
Batteria supplementare
Freno anteriore
Freno posteriore
Ammortizzatore
Resistente all’acqua
Risparmio energetico
Luci di marcia
Luci
Display
Modalità di guida
Cruise control
Campanello
Pieghevole
Dimensioni da aperto
Dimensioni da chiuso
Rimani sempre aggiornato!
Seguici sui nostri canali SOCIAL 😉